Si segnala l’iniziativa Cittadini consapevoli nell’era digitale – Itinerari di educazione civica: una serie di conferenze virtuali, pensate per gli studenti delle scuole secondarie, che verteranno sugli argomenti stabiliti dal testo di Legge che introduce l’insegnamento dell’Educazione Civica (studio della Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitale).
Al termine di ogni incontro, ciascun partecipante potrà ricevere l’attestato di partecipazione per la durata di 1,5 ore di attività. Qualora l’istituto dovesse iscrivere gli stessi studenti a 3 lezioni (a scelta tra le proposte pubblicate) verranno attestate 5 ore di attività di orientamento.
A seguire vi riportiamo i prossimi appuntamenti:
ECONOMIA E GIURISPRUDENZA
- 05 marzo 2024: Economia e sostenibilità. un duello a colpi di € e CO2
- 21 marzo 2024: Diritto della pubblicità e influencer marketing
SCIENZE DELLA FORMAZIONE
- 19 febbraio 2024: …DIVERSI DA CHI? La neurodiversità tra facilitatori e barriere
- 01 marzo 2024: Educare alla “cura” degli altri per apprendere ad esercitare la cittadinanza attiva
SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
- 23 febbraio 2024: L’azzardo calcolato. La matematica del gioco d’azzardo
- 1 marzo 2024: Scenari di cambiamento climatico
- 15 marzo 2024: I benefici di piantare alberi: che cosa ci dice la scienza
SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
- 14 febbrario 2024: La sovranità appartiene al popolo (Antonio Campati)
- 21 febbario 2024: Tutti i cittadini hanno pari dignità (Chiara Continisio)
- 29 febbraio 2024: La Repubblica tutela il paesaggio (Ilaria Beretta)
- 08 marzo 2024: L’ordinamento giuridico si conforma alle norme del diritto internazionale (Monica Spatti)
- 18 marzo 2024: Senza distinzione di razza, di lingua, di religione (Veronica Riniolo)
Ringraziandola per l’evidenza che vorrà dare all’iniziativa anche presso i suoi colleghi, la salutiamo cordialmente.
0