Due gruppi della classe IV BL del Liceo Opzione Scienze Applicate sono risultati vincitori del primo e del terzo premio del Concorso di storia dedicato alla figura di Carla Nespolo. Il concorso, rivolto alle studentesse e agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado, bandito dall’Isral era rivolto a commemorare la figura di Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Anpi e presidente dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria “Carlo Gilardenghi” dal 2004 al 2017.
Il progetto, nato da una collaborazione tra Isral e Università del Piemonte Orientale – in particolare il Dipartimento DIGISPES, ha avuto come finalità quella di proporre alle studentesse e agli studenti un’occasione di ricerca sulla storia contemporanea, volta all’approfondimento di temi legati alla figura di Carla Nespolo ovvero i valori dell’antifascismo nella Costituzione repubblicana, gli aspetti della condizione lavorativa delle donne in epoca contemporanea, le questioni ambientali e il diritto alla salute. Il primo premio è stato vinto dalle studentesse Vittoria Gamalero, Alice Parodi, Maria Elena Romano ed Elena Vescovo con una presentazione Canva sulla condizione lavorativa delle donne, il terzo premio vinto dagli studenti Giulio Del Nevo, Riccardo Paolucci, Andrea Ricci e Nicolò Ricci ha visto la realizzazione di un video sulla sostenibilità ambientale. I gruppi sono stati coordinati dalla Prof.ssa Roncati Federica.
ASPETTI DELLA CONDIZIONE LAVORATIVA DELLE DONNE IN EPOCA CONTEMPORANEA
“Il Giorno che tornammo a sorridere”: la mostra sulla Liberazione
0