Giovedì 5 giugno 2025
alle ore 21:00
presso il Teatro Ambra
Viale Brigata Ravenna n°8
si terrà la rappresentazione teatrale dal titolo:
“ CYRANO ! ”
realizzata dalla “Compagnia del Carciofo”
Coordinamento spettacolo e organizzazione: Luca Faraci e Graziella Sotgiu
Collaboratori parte musicale: Andrea Bricola – Sara Guasco
Responsabile Laboratorio didattico: Luca Zilovich
Breve abstract dello spettacolo:
Cyrano de Bergerac, opera di Edmond Rostand, è una commedia eroica ambientata nella Francia del Seicento. Protagonista è Cyrano, un uomo brillante, poeta e abile spadaccino, ma tormentato da un complesso fisico: un naso molto pronunciato che, secondo lui, lo rende ridicolo e non degno d’amore. È innamorato della bella e colta Rossana, sua cugina, ma non ha il coraggio di dichiararsi.
Rossana, ignara dei sentimenti di Cyrano, gli confessa di amare un giovane cadetto, Cristiano, affascinante ma impacciato nel parlare. Cyrano, pur soffrendo, accetta di aiutare Cristiano a conquistarla, scrivendo per lui lettere d’amore e suggerendogli cosa dire. In questo modo, Rossana si innamora delle parole, dell’anima che crede siano di Cristiano, mentre in realtà ama senza saperlo Cyrano.
L’inganno continua finché i due uomini vengono mandati in guerra. Cyrano, anche al fronte, rischia la vita per recapitare a Rossana lettere scritte a nome di Cristiano. Quando Rossana raggiunge il campo e dichiara di amare l’anima dell’uomo, non il suo aspetto, Cristiano comprende che lei ama Cyrano, ma muore in battaglia prima di poterle dire la verità.
Cyrano, per onore e amore, mantiene il segreto anche dopo la morte dell’amico. Passano quattordici anni. Rossana, ritiratasi in convento, vive nel ricordo di Cristiano. Cyrano la visita regolarmente, finché, in punto di morte per un attentato, rivela senza volerlo di conoscere a memoria una delle lettere che Rossana credeva scritta da Cristiano. Lei capisce allora che il vero autore di quelle parole era Cyrano.
Cyrano muore subito dopo, dichiarando finalmente il suo amore. Il suo ultimo gesto è un atto di coraggio e poesia: affronta la morte con fierezza, armato solo del suo spirito.
——————————–
Lo spettacolo teatrale di fine anno organizzato dalla Compagnia del Carciofo, organizzato con la preziosa collaborazione del Comune di Alessandria, è considerato per tradizione un evento che caratterizza l’Istituto “A. Volta”: è un’importante occasione di ritrovo anche per festeggiare insieme il termine dell’anno scolastico in un contesto, seppur istituzionale, più sereno e informale.
Durante la serata sarà possibile acquistare a scopo benefico il libro: “20 Anni più due” che racconta la storia della nostra compagnia teatrale.
Saremo davvero onorati di avervi nostri graditi ospiti e per questo motivo Vi chiediamo, ai fini organizzativi, un cortese cenno di riscontro.
0