COMAU

Anno scolastico 2024/2025

Corso di Robotica Comau, percorso extracurricolare con quota di iscrizione e rilascio certificazione Comau

Presentazione

Durata

dal 11 September 2024 al 31 July 2025

Descrizione del progetto

La nostra scuola, da sempre attenta alle dinamiche e alle esigenze del mondo industriale, propone l’offerta formativa di Campustore, leader nell’education, e di Comau, leader nel campo dell’automazione industriale, per preparare gli studenti al nuovo mondo del lavoro, che è in costante cambiamento e che conferisce alle nuove tecnologie, e alla robotica in particolare, un’importanza crescente.
 
Comau è tra i principali costruttori di robot industriali del mondo ed eroga un percorso formativo per il conseguimento del “Patentino della robotica” che ha già certificato migliaia di studenti e oltre 1000 docenti. Il corso ha un valore di mercato pari a 1500 € ed è offerto agli studenti dell’istituto “A. Volta” a costi vantaggiosi.
 
Oltre al percorso formativo Patentino della robotica”, il progetto propone un percorso formativo rivolto a sostenere il colloquio di lavoro in lingua inglese.

Cos’è il patentino della robotica?

Si tratta di una certificazione di uso e programmazione di robot industriali rilasciata da COMAU e riconosciuta a livello internazionale. La robotica e l’industria 4.0 sono già parte delle nostre vite ed è fondamentale formare le nuove generazioni su questo tema. Gli studenti del triennio potranno ottenere una certificazione equiparata a quella dei professionisti sostenendo un esame al termine di un percorso formativo riconosciuto anche dal MIUR come percorso di PCTO. Il settore dell’automazione infatti è in forte sviluppo in tutto il mondo, con la conseguente necessità di figure professionali con elevate competenze digitali e con particolare riferimento alla robotica industriale.

 

A chi si propone?

Icorso viene proposto agli studenti del triennio e in modo particolare a quelli del quarto anno che, su base volontaria, parteciperanno anche ad un percorso formativo autonomo su piattaforma web e a lezioni frontali di supporto in aula.

 

Modalità di svolgimento

Il corso prevede un riconoscimento di 110 ore complessive di percorso PCTO così suddivise:

         20 ore di lezioni frontali (in presenza) e di esercitazione sul simulatore;

         10 ore di inglese (di cui 2 di esame) in presenza riconosciute dalla scuola di lingua inglese utili per la preparazione al colloquio nel mondo del lavoro e alla stesura del curriculum;

         74 ore di formazione asincrona su piattaforma Comau WebAcademy;

         Le rimanenti 6 ore sono dedicate agli esami per l’ottenimento del patentino della robotica COMAU (che potrebbe svolgersi nell’anno scolastico 2025/26)

Le ore in presenza si tengono al pomeriggio come da calendario (formatori Prof. Morello e Prof. Guangione)

 

Date

Orario

2 h a lezione

Aula

Giovedì 13 marzo              2h

15:00 – 17:00

429

Giovedì 20 marzo              2h

15:00 – 12:00

429

Giovedì 27 marzo              3h

14:30 – 17:30

429

Giovedì 03 aprile               3h

14:30 – 17:30

429

Giovedì 10 aprile               2h

15:00 – 17:00

429

Giovedì 24 aprile               2h

15:00 – 17:00

429

Giovedì 08 maggio             3h

14:30 – 17:30

429

Giovedì 15 maggio             3h

14:30 – 17:30

429

 

 

 

Esame da concordare con il test center Comau

Dal 20 al 30 maggio

6h

 

Calendario inglese (formatori Prof.ssa Cantatore e Prof.ssa Guerci)

 

Date

Orario

Aula

 Venerdì     11 aprile         3h

15:00-17:00

429

Sabato      12 aprile         2h        

10:00 – 12:00

online

Mercoledì   07 maggio     3h

14:30 – 17:30

429

Venerdì       09 maggio     2h

15:00-17:00

429

 

Obiettivi

Certificazione di uso e programmazione di robot industriali rilasciata da COMAU e riconosciuta a livello internazionale.

Ulteriori informazioni

 

Circolare 153 - Patentino della Robotica