SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Biennio comune – ITI


Codice Meccanografico: ALTF01000R

Cosa fa

Istituto Tecnico – Biennio Comune

Il biennio comune del nostro istituto tecnico rappresenta il primo periodo di studio di due anni che gli studenti affrontano all’interno del percorso di istruzione tecnica. Durante questo periodo, gli studenti vengono introdotti ai principali aspetti teorici e pratici delle materie di base, che formano la solida base per gli indirizzi successivi.
La materia caratterizzante tale percorso si affronta in classe seconda ed è denominata: STA ovvero “scienze e tecnologie applicate”. Durante le tre ore settimanali di STA gli studenti affrontano una panoramica dei cinque indirizzi tecnici della scuola, per conoscere da vicino e con esperienze di laboratorio diretto le caratteristiche peculiari di ogni indirizzo.
Nel corso del secondo quadrimestre della classe seconda, gli studenti effettuano le ore di STA esclusivamente attinenti il percorso scelto, costituendo dunque, per le ore curricolari dedicate a tale disciplina, il futuro gruppo classe del prossimo triennio.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Quinquennio

Cos è

Il biennio dell’Istituto Tecnico ha lo scopo di fornire le competenze di base, sia in ambito umanistico che scientifico, per proseguire gli studi nelle specializzazioni scelte. La durata è di due anni.
Il biennio comune rappresenta un periodo di scoperta e orientamento per gli studenti degli istituti tecnici. Durante questo periodo, gli studenti hanno l’opportunità di esplorare diverse discipline e acquisire una conoscenza generale che sarà essenziale per il loro futuro percorso di studio.
Inoltre, il biennio comune offre agli studenti la possibilità di consolidare le competenze di studio, migliorare le capacità di problem solving, sviluppare abilità di ricerca e imparare a lavorare in gruppo. Queste competenze trasversali saranno fondamentali per il successo sia durante gli studi successivi che nella loro futura carriera professionale.

A cosa serve

Gli istituti tecnici hanno una durata di cinque anni, suddivisa in un biennio comune (primo e secondo anno) e un triennio specialistico, a sua volta suddiviso in un secondo biennio e in un quinto anno. Il diploma rilasciato al termine del percorso di studi consente l’iscrizione all’università, alle istituzioni AFAM e agli ITS.

Programma

ISTITUTO TECNICO- BIENNIO COMUNE

Piano di studio

Biennio

Il Biennio ITIS ha un piano di studi comune ai cinque indirizzi dell’Istituto Tecnico Industriale.

 

Servizi

Indirizzo di studio